Descrizione
Le api regine ligustiche appartengono alla sottospecie Apis mellifera ligustica, originaria dell’Italia. Sono particolarmente apprezzate per la loro mansuetudine, la produttività e la tendenza a ridurre la propolizzazione, rendendole ideali per l’apicoltura. Le regine ligustiche sono note per la loro elevata capacità riproduttiva e per l’efficace gestione della colonia, garantendo una buona sopravvivenza invernale e un rapido sviluppo primaverile. Queste caratteristiche le rendono una scelta popolare tra gli apicoltori, specialmente in ambienti dove è richiesta una gestione meno intensiva e una buona resistenza alle malattie.